

FRANCESCA MORGANTE
Nazionalità: Italia (Napoli)
#actress #singer #author #music
#piano #soprano #napoli #theatre
#writer #musician #cinema #set

CURRICULUM VITAE
FORMAZIONE:
2022 Masterclass “Corpo in scena” con D. La Ferla (coreografo, regista)
2022 Perfezionamento professionale “La ricerca del tempo ritrovato” (Anonima Romanzi, T. Elicantropo – ElleDiEffe)
2022 Certificazione RSL school grade n. 6 (canto, tecnica e performance, jazz and blues contents)
2020 Workshop di recitazione cinematografica con A. D’Alatri
2019 Workshop di recitazione cinematografica con S. De Santis
2018/2022 Canto lirico, solfeggio, armonia con M. A. Granese
2017 Master Improvvisazione teatrale per attori professionisti (Coffee Brecht – Napoli)
2015/2016 Laboratorio teatrale con N. Baldi
2015 Incontri di studio con G. Rocca
2014/2015 e 2020 Scuola Elementare del Teatro, progetto ideato e diretto da D. Iodice
2012/2015 Laboratorio teatrale permanente del Teatro Elicantropo, diretto da C. Cerciello
2012/2022 Workshop: training ballet con A. Fabbri, F. Russo Alesi, L. Musella, D. Iodice, A. Redi, G. Troiano, C. Di Palma, L. Arena, A. Ippolito, S. Lisi, F. Magnani, N. Pianzola, I. Carloni, R. Di Florio, M. Rippa, A. Tudisco
2005/2012 Canto con M. A. Sinagra
TEATRO:
2022 “Quella notte che non vidi” di e con F. Morgante, Fantastico viaggio fantastico a cura di N. Baldi. Racconti per Ricominciare (Vesuvio Teatro)
2022 “Memorie di regina” di F. Serpico, omaggio a Maria Cristina di Savoia, a cura della Biblioteca San Ludovico da Casoria e Progetto Sonora
2021 “Lido per mari unici” (corto teatrale) di e con Francesca Morgante, Racconti per Ricominciare (Vesuvio teatro)
2020 “’E ssanzare” di F. Di Gesto, Napoli Teatro Festival Italia
2020 “Interrogatorio a Maria” di G. Testori, regia di F. Di Gesto, The Beggar’s Theatre
2020/2019 “Edipo a Colono”, riscrittura di R. Cappuccio da Sofocle, regia di R. Tuminas, Teatro di Napoli
2019 “Quadri in una esposizione” di R. Del Gaudio, omaggio a T. Bernhard
2019 “’E cammarere”, scritto e diretto da F. Di Gesto
2018 “La cantata del vero e del falso lume tra pastori falsi e veri”, regia di M. Bauduin
2018 “Yerma, a jetteca” di F. Di Gesto, regia di F. Di Gesto e S. Fornacetti
2018 “Festa per la rabbia mancata”, regia di M. Baudui, Napoli Teatro Festival
2018 “Marysol y cielo” scritto e diretto da P. Saladino, Palomart Festival
2018 “Mi chiamano Mimì”, scritto e diretto da S. Falanga
2018 “Futurismo”, regia di F. Di Gesto
2018 “Attori in vetrina” NTFI 2018, progetto di F. Abategiovanni e A. Ippolito
2018 “Marysol y cielo”, scritto e diretto da P. Saladino, teatro Piccolo Bellini, Palomart Festival
2018 “Dioniso e il suo corteo”, regia di S. Falanga
2018 “Natale in casa di donne”, regia di S. Falanga, Teatro Tram, Napoli
2017 “Trilogia”, regia di S. Falanga
2017 “Gipsy Memories V”, regia di I. Salvato, Nest Napoli Est Teatro
2017 “Dialogos”, regia di C. Di Palma, Festival Segreti d’Autore 2017 (Delirio a due, Ionesco)
2017 “Attori in vetrina”, progetto di F. Abategiovanni e A. Ippolito per la sezione ‘progetti speciali’ NTFI
2017 “Appuntamenti al buio”, Attori in monologo, regia di N. Baldi
2016/2017 “Te ‘conto lo cunto” tratto da “Lo cunto de li cunti” di G. Basile, F. Morgante adattamento e voce, M. Squillante (calascione) per il Teatro cerca casa
2016 “Le città invisibili /Invisible cities” di I. Calvino. Progetto di M. Squillante e S. Tursi
2016 “Il sangue matto” di L. Lerro, regia di N. Baldi. (Festival Segreti d’Autore, Out Off di Milano stagione 2016/2017)
2016 “Radio fuori dentro” di G. Martire, regia di N. Baldi
2016 “… A Napoli invece è così!”, regia di G. Castellano
2015 Sugar Spell – tratto da “La donna seduta” di Copì, regia di L. Arena, Festival Segreti d’autore
2015 “Il vuoto”, tratto da “Dieci donne” di M. Serrano, adattamento di T. Persico
2015 “The veil/ Il Velo” (Cities on stage), Teatro Stabile di Napoli, regia di D. Iodice.
2014 “Signurì Signurì”, di E. Moscato, regia di C. Cerciello, stagione Teatro Elicantropo
2013 “Xenìa” regia di A. Baiano, per Isolimpia 2013
CINEMA:
2021 “Il sorriso di San Giovanni”, regia di R. Cappuccio e N. Baldi, Teatro di Napoli
2020 “Flickering”, regia di D. Fiorentino (short film)
WEB SERIES:
2022 “Guai a domicilio”, regia di E. Estatico
TV:
2016/2017 Un posto al sole
MUSICA:
2016 Borsa Internazionale del Turismo 2016, Milano. Cantante per la Casa del Mandolino
2016 Concerto Accademia Mandolinistica Napoletana per la Fondazione Ravello, Auditorium Oscar Nyemer (Conduttrice, attrice e cantante)
2015 “Gran concerto di Natale” dell’Accademia Mandolinistica Napoletana (Conduttrice, attrice, cantante)
2015 Interprete Canzone Napoletana Classica per la giornata di studio sul repertorio, Federico II, Napoli (Cantante)
AUTRICE:
“Lido per mari unici” (monologo-corto teatrale)
“Quella notte che non vidi” (monologo)
“Quella notte che la fiamma si accese” (monologo)
“Quella notte che venne la luce” (monologo)
“Geldùsc” (spettacolo teatrale)
PREMI E RICONOSCIMENTI:
Menzione speciale Premio Serra 2022, categoria attori
Premio migliore attrice Roma Fringe Festival 2021
Premio Intransito
Premio Calandra per “’E cammarere”, regia di F. Di Gesto
Premio Migliore Attrice per Marysol Y Cielo, regia di P. Saladino Festival corti teatrali Centro Teatro Spazio
SKILLS:
Cantante professionista (soprano)
Tamburi a cornice
Piano e back ground vocals focus (studio attualmente in corso)